Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fuori di paese, ed uno di quelli che i Latini dissero milites gloriosos; ed è forse derivato, dice il Minucci, dalle millanterie di alcuni, che tornavano dalle guerre di FIANDRA, e si usò per esprimere uno flandróne propr. TJomo Spaccone, Millantatore, che si vanti di bravo, raccontando le prodezze fatte da lui di Fiandra, dond'eran fuggiti. [Sempre in relazione allo stesso paese e
1
fre sco di aspetto]. precisamente dal germ, FLAMINE fiamminga è venuto anche lìpiemont. fiamengh ma gnificoy signorile, e Vant.cat. fi amene
incandescente dodici mona seste anitroccolo levitongo pernottare cavillare rota veruno accoppare condiscepolo revocare gattoni portare intenzione naib perfuntorio stufa molecola rapportare prospero deficit rubinetto scarpatore attrezzo luce rilevazione succedaneo erompere saturnino semel lodo scilinguagnolo suffeto bretto dramma scappucciare trilogia consentire orca aracnidi poi asperges mirare udire freddore sciugnolo mammalucco gestione soppalco rapastrone boaro Pagina generata il 12/07/25