Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fuori di paese, ed uno di quelli che i Latini dissero milites gloriosos; ed è forse derivato, dice il Minucci, dalle millanterie di alcuni, che tornavano dalle guerre di FIANDRA, e si usò per esprimere uno flandróne propr. TJomo Spaccone, Millantatore, che si vanti di bravo, raccontando le prodezze fatte da lui di Fiandra, dond'eran fuggiti. [Sempre in relazione allo stesso paese e
1
fre sco di aspetto]. precisamente dal germ, FLAMINE fiamminga è venuto anche lìpiemont. fiamengh ma gnificoy signorile, e Vant.cat. fi amene
abbeverare dileticare toppa antropologo facile chinea aderire compiere rugghiare pannicolo sollione decottore essudato levistico feccia rintoppare mandola palco educare latitare schiatta numerario fattispecie fallare fornice rossastro quello serenata panduro frittella brillo sesso gettata valletto ipocrisia oliveto streminzire diminuire dissertare accattare ferragosto loto orificio manicare assolare nadir congenere supremazia ruzzolare passone abbozzare scrullo Pagina generata il 22/02/25