Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per antica usanza si tenevano in giorni di vacanza dai pubblici negozi e nella ricorrenza di feste religiose, nelle quali il villico è attratto verso sp. fièra rtr. fiera; dial. sard. fera; prov fiera e feira; a./r. feire, foire, mod. foire; cat. tira; feria; pori. feira: per metatesi dal bass. lat. FÈRIA === alt. lat. FÈRM festa, giorno festivo, perché i mercati la città, Anche il ted. messe è connesso alla stessa relazione d^idee (v. Feria). Deriv. Fieraiublo-a; Fiervno-ffne-iiicola.
fattore pappagallo brusio stretto ruca fornicare qualora ammonticchiare saturno condizione mazziere mago raggruzzolare insenare destinare zolfo scoronare tintinnare dispacciare controprova querquedula laudi grado trachite sbalzare grancia novello scarpatore furia fiorcappuccio operaio appassire esalare uccellare rovescio musardo alvo soffietto trappola prenome obiettivo punto uovo identita trocheo draconide ramadan speculo ignominia carminio interrare ebano gnudo monastico intendente Pagina generata il 12/07/25