Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per antica usanza si tenevano in giorni di vacanza dai pubblici negozi e nella ricorrenza di feste religiose, nelle quali il villico è attratto verso sp. fièra rtr. fiera; dial. sard. fera; prov fiera e feira; a./r. feire, foire, mod. foire; cat. tira; feria; pori. feira: per metatesi dal bass. lat. FÈRIA === alt. lat. FÈRM festa, giorno festivo, perché i mercati la città, Anche il ted. messe è connesso alla stessa relazione d^idee (v. Feria). Deriv. Fieraiublo-a; Fiervno-ffne-iiicola.
agretto tabi arcaismo scatroscio scorbacchiare appartamento baratto villico sepa accrescere momento incoare vitto disparere tinozza molinosismo imbarcare calcese sedentario allenare braido elce procrastinare meccanico erettile mania ripa stramazzone sarcocolla contralto aliosso empirico arbitro mozzorecchi trittongo offerta micco chinare pomo confidenza maltire rottorio vaniloquenza pergola preposizione escusare conciliabolo calderotto corpuscolo spera naumachia Pagina generata il 22/02/25