Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a quelle civile, che rende il denaro, ma anche quello naturale del suolo (v. Feto). — Erba per lo più di vari semi, che cresce rum. fin; prov. fen; fr. foin; cato^. fé; j9or. fé no; sp. heno: == ?a« FCENUM fièno e FÈNUM, che trae dal verbo FÈO (=gr. PHYÒ) produco; congenere a FCENUS, che significò non solo il frutto specialmente ne'prati, e che segata e seccata si da in cibo alle bestie, particolarmente da tiro e da soma. Deriv. Fienàio; Fienaiuolo; Fienarola (gramigna); Piemie; Fienóso; Affienàre-fre. Cfr. Pinocchi.
spippolare esodio sunto coronale ginnasio irretire flemma pieve pranzo coppau banale turno profluvio bianco ragna villeggiare briccica ponce coefficiente smanicare dimissoria manganella rifusare laringotomia moto tentone penisola conquidere esaedro marchiare scoscendere incespare mezzetta scudo diserzione arnione collera impresa gennaio padiscia sgabellare troco rame accosciarsi iscuria trabocchetto monitorio ruzzare propedeutica pozzolana camangiare Pagina generata il 19/09/25