Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
delPinusit. FRÀGUM, che vale lo stesso etimo di FRAGRARE man" dare odore (v. Fragrante). Sorta stesso, ed ha lat. FRAGA pi. lo fragro la e fràvola rum. fraga; prov. freisa;fr. freise (vallon. frève); sp. fresa: diminuì, formato sul di pianticella perenne, che nasce spontaneamente ne5 luoghi montuosi, e che si coltiva anche negli 'orti ; la quale produce frutto di forma tondeggiante, di colore ordinariamente rosso cupo, di odore e di sapore gratissimi; e dicesi cosi della pianta, come del frutto. Fragrarla vesca dei botanici. Deriv. Fragolàia-o; Fragoléto^ Fragolino; Fragolóne.
deposto concitare moncherino ierofante nerbare scarpatore apirettico anfibio urbano frottola possesso coccolarsi onninamente filamento atrabiliare imperito quieto rogito basoffia leso trasviare saccardo abbattere avelia visorio bitta agiato muro strabo iuoia idroterapia aio sbroccare amasio empiema eccetto secretorio rastrelliera poscia catorzolo urgere saltereccio dimissoria giucco conciliabolo ippico veduto periferia praticola Pagina generata il 22/02/25