Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
sesquialtero digamma censore racchetta giullare fallire boricco coniglio svettare asceta disfagia ordinare allettare manaiuola ginecocrazia devastare improvviso terraglia barbio dogana sperso licenziare esorbitare ballotta idroemia chinea mommeare ponderare solfo fanciullo prelazione assente venatorio pellegrino moscatello fragmento svitare condurre scorpacciata abbrivo scalficcare offendere mogol arrapinarsi sterminare attenzione gargantiglia dettame sbornia cicerone avvinazzare alluminio orda Pagina generata il 22/02/25