Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
animèlla dal lat. ANIMÈLLA (dimin. di ÀNIMA) che venne usato fig. per indicare le parti delicate e molli (dove si crede risieda — Nome volgare, usato dai macellai, delle glandule situate sotto la lingua e le mascelle (parotidi) degli animali quadrupedi, gran parte della vita) degli animali, quelle che si mangiano. Anche in Normandia si chiama ÀME anima il polmone dei polli cotti. che per lo più sogliono cuocersi fritte. Per similit. Piccolo dischettino interno che serve di-ripieno abbottoni.
frapporre francesco di saturnino etopeia iroso fattizio messaggeria cloaca sciagurato imminente domestico casseruola zolfa dolomite magolare sentimento cavallina scoronciare vestire fanfulla spulezzare follicolo buricco preferire divertire scandalo provare auna fiocine libeccio catasto spione seggio genealogia addosso cauzione aggradire squincio tuffolo rifuggire olivastro asportare disavanzare barbozza baturlare branchia canone fuggire cascante rincagnato concordare disattento scardare Pagina generata il 10/11/25