Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
detto perché il professore suoi ordì nanamente leggere, e indi Qaalunqut insegnamento dato anche in privato; òic che il maestro da a imparare a memorie agli scolari; Breve capitolo tratto dalle Scrittura o dai SS. Padri, che suole leggersi lezióne =^ lai, LESOTIÓNEM Maniera o leggere un testo, scegliendo fra le divers copie; Insegnamento dato dalla cattedn cosi da LÈCTUS parb. pass. di LECERE leggere (v. q. voce) Propr. Assieme di leggere; in chiesa. Deriv. Lesionàccia; Lesionc-ella-ma-i^na,
quondam ardere parrucca lamento qua coturno toso mortaio focone ventarola diletto rinnegare ludibrio ramadan mostacciuolo nevischio avvallare censimento capifuoco ratio temerario paterino omnibus cioe avanotto stizza appaciare oleastro arrandellare comporto rispitto bilustre lungo trasfondere menadito primate regio slandra spiombare timore celloria destro chiotto titillare contentino frusta avverso ritagliare falcata pterodattilo Pagina generata il 22/02/25