DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

leggenda
leggere
leggero
leggiadro
leggiero, leggero
leggio
legione

Leggiadro




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 Leggiadria sarebbe portamento della persona si leggiero ed agile, da sembrare eh' ella si muova e quasi non abbia peso, leggerissimamente si ma dal lai' LEVIS leggieroy snello, mediante una forma intermedia *LBVIÀRDUS, comeBugiadro leggiadro detto per LEGGIÀRDO sta presso Bugiardo (Diez). Che ha quella grazia, che deriva dalla convenevolezza delle parti ben proporzionate, che permettono di agire e di muoversi con facilità e disinvoltura ; con trario di Goffo. Quindi sostenga, quale è proprio della gioventù; onde ben disse il poeta parlando della fortuna: Ella sen va leggiadra più che '1 vento (TAKBILL.O, Vendemmiatore, St. 10). eccedere trasmutare criterio cinereo scavallare sversato istituto doga zenzara ingrazionirsi consonare diacono sofista banchetto mediastino scanno incoare lenticolare mago sverza viaggio contento segale giacchio sbrattare erpicare nonuplo pipita raperino pappolata espiscare sensivo squatrare graspo fallibile gioiello fausto offendere plastico nomare suggezione martinicca zombare rampino cimineia soverchio incarnato sbiluciare opposizione accucciarsi miniare stropicciare compiangere Pagina generata il 22/02/25