Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
scimitarra trimurti etica raccozzare iva incamerare divellere aguzzo svergognare rodere spallino viscido gipaeto littore regio spincione congiuntivo dispotico smarrire patire soprano intonacare braido prolisso invidia abborrare baldracca quisquilia coppa esule prerogativa zinale tramortire spippolare avacciare egloga iuniore garzella tacchino risoluto corimbo apiro profondere coguaro antipatia palazzo cima esercente democrazia bigoncio affluire areostato permaloso vermut antracite Pagina generata il 19/09/25