Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
spettabile quinquagesimo luf recapitare capro mora truciolo castagno grispigno pene fossa davanti irrequieto nosogenesi penombra secessione lopporo necroscopo frollo bergamotta inerme macadam gesso orbita ostia sifilicomio espettorare peri nevrotteri ricalcitrare correggiato circonvallare sgomentare raggirare indigete galattite guarnitura scelto colluvie triplo sparecchiare predestinare sbirbonare mellone cata stoppia morganatico forte fistella oste bargagnare Pagina generata il 22/02/25