Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
caudato bindella tormentilla ta frenitide pignatta costumato fauno indigeno lucro fragolino simigliante groppa disagio belzoino brozzolo ingraticolare secessione sballare affatto tise ventriloquo bacchio rotifero ragu guerra latomia plastico obelisco disturbare bracone fruzzicare fiadone amarra batteria ambasceria sarchiare mano abbrustolare fusaggine farabutto comare torchio svergognare gargagliare grampa applicare demoralizzare ripullulare disinvolto scaccino raffermare Pagina generata il 09/11/25