Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
grissino abilitare spallare giunonico grinfe greto appio lacca svegliare griffa spedarsi deh sogno casside squinternare sbugiardare gracimolo pavesare flabello via molosso galvanismo giocondo insolubile brescia piccheggiarsi o campagna mappamondo sambuca carabina corruscare protasi masseria abiatico donzella ascialone prosternere paradosso vista rufo acerrimo demone fatturare clavario sperimento passola torre Pagina generata il 12/07/25