Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
detto allòcco dai lat. ULÙCUS (=== sscr. ULUKA}| congenere Cfr. il /r. h-ulotte dall'a. huler == mod. hurler gridare (v. Urlare). — I Latini ebbero anche ALÙCUS, che gli antichi ritennero composto della partic. A da, che funziona da negativa, e LUX luce, : quasi della grandezza di un piccione, a ÙLULA, dalla radice onomatopeica XJL, ond5 anche la voce ULULARE. fuggente la luce. — Uccello notturno, con due cium in testa, di col or lionato, anche Barbagianni. Fig. dicesi d'un uomo goffo e balordo. Deriv. Alloccherza; Allocchite; Lécco.
area affluire atrofia farfarello paccottiglia filza protelare imperatore cavillare vaniloquenza repellere galigaio cianfrusaglia columbo radicale ipsometria creta unguento soffregare servo ponderabile scapaccione ilare claudia iperbole apostasia plateale ambo mazzaculare lettisternio dispiacere soprannumerario debellare sagrestano brocchiere deboscia fesso invece torrone referendario festa campale moscado scatroscio vieto pincianella diacono insieme singolare logaritmo tarpano inciprignire asparagio lumaca Pagina generata il 10/11/25