Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
detto allòcco dai lat. ULÙCUS (=== sscr. ULUKA}| congenere Cfr. il /r. h-ulotte dall'a. huler == mod. hurler gridare (v. Urlare). — I Latini ebbero anche ALÙCUS, che gli antichi ritennero composto della partic. A da, che funziona da negativa, e LUX luce, : quasi della grandezza di un piccione, a ÙLULA, dalla radice onomatopeica XJL, ond5 anche la voce ULULARE. fuggente la luce. — Uccello notturno, con due cium in testa, di col or lionato, anche Barbagianni. Fig. dicesi d'un uomo goffo e balordo. Deriv. Alloccherza; Allocchite; Lécco.
convinzione gnorri pottaione calcografia osare poffare vagina ambulo abbambinare nocchiere procondilo loffo tenebrone tuttavia tradurre alluviare rammaricare ranocchio lavoro cricc cromo scannellare infuscare ammenda lucere deretano scrutinio cipollino esterrefatto debutto cotica temi appezzare impudico vernaccia microscopio avventizio ammazzare onde telonio pipiare coesione longitudine rinculare infinta tornese cimice cotangente crasso circostante sociabile sussurro melissa Pagina generata il 22/02/25