Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
detto allòcco dai lat. ULÙCUS (=== sscr. ULUKA}| congenere Cfr. il /r. h-ulotte dall'a. huler == mod. hurler gridare (v. Urlare). — I Latini ebbero anche ALÙCUS, che gli antichi ritennero composto della partic. A da, che funziona da negativa, e LUX luce, : quasi della grandezza di un piccione, a ÙLULA, dalla radice onomatopeica XJL, ond5 anche la voce ULULARE. fuggente la luce. — Uccello notturno, con due cium in testa, di col or lionato, anche Barbagianni. Fig. dicesi d'un uomo goffo e balordo. Deriv. Alloccherza; Allocchite; Lécco.
capillizio francare mozzicone ponente frutto prospero introduzione eupatride possesso mistero fantasma spicchio lagrima cappello discretiva dinanzi orto plenilunio lepore barrire obbligare calesse abbaruffare odontalgia polpastrello ginepro corimbo turbante frittella cavezzo langravio gradire rubesto contralto diluviare lettiera processo pappino mellifluo fronte dotto ulema trasvolare rutto pozza assiepare stazione grondare discorso ortoepia rima rabbruscare Pagina generata il 12/07/25