DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

anziano
aonco
aoristo
aorta
apatia
ape
aperto

Aorta





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 penlaglio, cintura, (affine ad AORTAI : bronchi, AÒRTRA i lobi del polmone) a cui si appende qualche iosa e specialmente la spada), che dal suo ;anto, che molsi tratto da AORTÈO aòrta dal gr. AORTE === ARTÀO appendo, wno appeso, congenere ad AEIRO, AIRO ilzo, sollevo in alto (ond5 anche AORTÈS usacela pendente dalle spalle, AORTÈR giusta Io. Schenki, tiene ad AÈR irta, nube, ma nOa. è da escludere tragga lalla rad. sscr. AR inalzare, di cui è detto lila voce Oriente (cfr. Ardzio)', propriamente '.osa che pende, che levasi in alto. —Cosi 1 la più grossa detta da Aristotele {arte ria magna) delle arterie del corpo, eh nasce dal ventricolo sinistro del cuore da cui, tranne la polmonare, emanan» come da sorgente tutte le altre (c/r. Ar terza). Deriv. Aortico. alliso otoscopio zar riverscio retrogressione sfiducia coerede besso abbottinare circuire vulcanico affinare epifisi correggiuolo efficiente bancarotta carezza ganza meneghino rifusare sbravata navera frusone bordone elargire miele toro aiuolo scrimolo mortella scatricchiare cozzare avvinare equiparare mura blasone gichero nota regione svampare inspettore moscato alga tambellone comunismo verme fardo turgescente accusare pretesto placido barricare chiazza agretto Pagina generata il 12/07/25