Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
festino bastardo barbero frombo bure aggruzzolare ribellione deita bischiccio marzocco bimmolle conca rena carmelitano gozzoviglia commistione bracalone ipsometria capillizio oftalmoiatria dislocare broccia contermine brunire ciuffolo dondolone frangola ligustico scribacchino encaustica spermatico fieri fantesca influenza buscola ruzza viera conquidere rivincere galattoforo dispiegare adito deridere orificio immarcescibile posola armare imbracciare disciplina deflorare alcool schifo dialettica Pagina generata il 09/11/25