Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
glottide pistone eversione pilorcio scindula faraona infatuare montanino smacia salcraut essoterico calcistruzzo scarpinare villa provare largo quasidelitto floscio broccato angelo retaggio avvoltoio significare inedia orgasmo legista eclampsia addoparsi presame sepolcro corea adelfi subito canapa banchetto macia ettolitro diminuire terchio sponsalizio elisione bisbigliare sediolo colombario abolire sgalembo stravolgere assembrare emporetico pitocco grosso Pagina generata il 12/07/25