Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
elocuzione scialacquare inseguire soppressata bianco giavellotto testare avvenire muci trasformare starnuto sequestro luglio bugigatto corizza maniero scocciare zolfino teste clemente coorte canario fontanella masserizia concezione carnivoro piare scoiattolo vivole effervescente triclinio ripicchiarsi regione cespuglio salute differire sicciolo immensurabile cartilagine verricello cavezzo disagio scempiato vespertillo inquinare cubo rimproverare apparecchiare sfaccendare oltranza gorgiera Pagina generata il 19/09/25