Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a uomo vano eh taccia il gradasso. « Essere o mettersi in coglia fodere sacco di cuoio: dalla rad. KAL coprire, ascon dere (v. Celare). — Borsa de* testicoli; fig. dicesi per » vale Ve stirsi con ricercatezza, per sprezzo a Uomo leggiero Aappoco, che veste osi acconcia con sovei cóglia rum. coiu; prov. colhs; a. fi e o il, mod, coniile: dal lai. CÒLEUS-D] [pi. CÒLEA) === gr. KOLEÒS, KOLEÒN chia eleganza, ed anche far bella me stra dì sé, come sogliono fare le person vanitose e leggiere. Deriv. Cogliarèlla; Cagliata; OògUeggi^re; Ot lUdne.
politica bisonte meditare garretto imberbe mattatoio superbo frullino acceggia buccellato cadauno erta addurre volto grancire addietro mosaico scarabocchio mobilia almea sollenare boccaporta sbrindellare digrignare appaltare ptiriasi vanto cabina buttero univalvo mattaccino indurre alenare miccino pescina fantesca cachinno alcione lanternone cespite lue appariscente sbarazzare apprensione scoprire detrarre transeunte dozzina ormino mentore ricapitare Pagina generata il 12/07/25