Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
nome di chi volevasi === lai. OSTRACÌSMCS àolgr OSTRAKISMÒS e questo da ÒSTRAKON GOQ cioy ed anche nicchia^ conchiglia (v. Ostrica) Giudizio dato da 6000 cittadini di eli provetta, col quale in Grecia venivan banditi per dieci anni dalla patria, noi per punizione, per sola precauzione ragione di stato, e senza confiscarne beni, quei cittadini, cui la troppa grand influenza rendeva sospetti alla gelosa rè pubblica: cosi detto perché il aome de cittadino, che volevasi bandire, si scrivevi ostracismo ma sopra un coccio, un guscio di conchiglia (cfr. Suf fragio). Il vaso, nel quale ponevasi scritto i ossia sopra una tavoletta di terra cotta, e non come altri pretende sopra mettere al bando fu detto Ostraco (gr. ÒSTRAKON), che equi vale a vaso di coccio o di terra, e, second alcuni, da ciò appunto sarebbe venute Ostracismo.
sbracato stroppa carcinoma struzzo uncico picciuolo motivo cioncolo ghindaressa sabbia ingraticolare chermessa materozzolo ronzinante volume cerussa marrobbio ardisia corso gargarizzare dimestico bismuto vescicaria ricciuto foraneo trafilare ciocca papa rimarcare degnare dreccia quarantia massaggio rigno assalire abitino affarsi furtivo ceppo sudicio intimpanire spostare terrore biotto pipiare ironia lunula tappare aghiado colonia Pagina generata il 12/07/25