Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
logoro, consumo e fėg. mi occupo di che che sia (v. Trito). Adunanza di filosofi per passare il tempo disputando, indi Discussione, Dissertazione DIATRĖBŌ diatriba === lat. DIATRIBA dal gr. DIATRIBE da propr. consumo, e traslat. riferito a tempo mė indugio, sopra un argomento. Oggi pių comunemente usasi in mal senso e vale Critica amara, virulenta, pedantesca contro un'opera o una persona; nelPuso comune mi trattengo, converso^ comp. della partic. DIA, che talora indica compimento di azione, e TRIBŌ frego f del popolo Violento rabbuffo.
geranio insettivoro stritolare factotum stomachico flebotomo oratorio abrotano raschiare sbevere imperare procombere facente arciconsolo scarpa piloro forcone miccino stramba silografia zana fruciandolo ripulsione ricapitolare lombrico galvanismo crialeso terzeruola bussare fantolino verme boario inetto moscino squillo analettico tempo sciroppo leticare arruffianare passero superlativo violone metallurgia strafare alcade mamma mattia sterile ingabolare bolina Pagina generata il 22/02/25