Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
logoro, consumo e fėg. mi occupo di che che sia (v. Trito). Adunanza di filosofi per passare il tempo disputando, indi Discussione, Dissertazione DIATRĖBŌ diatriba === lat. DIATRIBA dal gr. DIATRIBE da propr. consumo, e traslat. riferito a tempo mė indugio, sopra un argomento. Oggi pių comunemente usasi in mal senso e vale Critica amara, virulenta, pedantesca contro un'opera o una persona; nelPuso comune mi trattengo, converso^ comp. della partic. DIA, che talora indica compimento di azione, e TRIBŌ frego f del popolo Violento rabbuffo.
inane peloso abbaino dalia scirro cavezzo midollo sincero lappola olla sconfessare ampelidee panteon auriculare lemnisco raccattare tentone fortunale mittente limone aggressione vernice imbruttire serie frangente contristare parasito etnografia scrimolo diversorio carmagnola brendolo dispiacere aggiudicare tonto ramogna cibo rincarnare cola ipertrofia sorvegliare marinaio obtrettare cuticagna equivalere cote eclettico montatura risucchio caprigno anacardo quanquam Pagina generata il 19/09/25