Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
finestra (v. Fama e cfr. Diafano, Fanale, Fenomeno, Epifania). dalla rad. BHA(N) == PHA(N), FA(N) splendere, ond'anche il gr. phainó per *phàn-jó illumino^ e phànos splendido, phanerós chiaro, phanè fiaccola, face, phan-óptès Apertura negli edifici per accoglier luce e affacciarsi. Deriv. Fine8tr-àccia-àta-àto-èlla-ino~fna-(fne. finèstra rum. fereastra; rtr. eprov. fé nostra; /r. fenètre; cat. finestra; sp finiestra; [e ventana da VENTUSJ; pori fr e s t a [e j a n e 11 a da * JANUBLLA portic dola}': dal lai. FENÈSTKA [anticam. anche FÈSTRA]
arrotare sigmoide buscherare riformare baiadera grumato necrologia insoluto fimosi gabbia crocicchio soffumicare imminente grumo idromele sbiancido nebuloso invadere pistrino emiro silenzio rimirare gennaio rinomare trasfigurare tirare screziare temporale ciscranna piccino delineare intirizzire neonato ingrugnare contestare prestante coteghino pinaccia piota slogare logaiuolo gaglioffo laudano losco pastrano rublo brasile taurino egregio Pagina generata il 22/02/25