Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
finestra (v. Fama e cfr. Diafano, Fanale, Fenomeno, Epifania). dalla rad. BHA(N) == PHA(N), FA(N) splendere, ond'anche il gr. phainó per *phàn-jó illumino^ e phànos splendido, phanerós chiaro, phanè fiaccola, face, phan-óptès Apertura negli edifici per accoglier luce e affacciarsi. Deriv. Fine8tr-àccia-àta-àto-èlla-ino~fna-(fne. finèstra rum. fereastra; rtr. eprov. fé nostra; /r. fenètre; cat. finestra; sp finiestra; [e ventana da VENTUSJ; pori fr e s t a [e j a n e 11 a da * JANUBLLA portic dola}': dal lai. FENÈSTKA [anticam. anche FÈSTRA]
sciampagna abbronzare intonso ipotetico gracidare priori rammollire appuntare cerotto levatoio suino castellina ritroso avvoltolare gruogo oracolo pavoneggiare fiorancino microscopio staffa funestare ambiare catana mimetico dilatorio fausto sinallagmatico roccetto rubicondo valvassoro ittiofago vie avvistato piaggia picrico padrone giocatore piurare viticchio cordone ansieta periferia infuscare aristocrazia insciente candelabro ingegno sociale vermicolato translato falo svolazzare confermare centauro rabbuffare Pagina generata il 12/07/25