Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
finestra (v. Fama e cfr. Diafano, Fanale, Fenomeno, Epifania). dalla rad. BHA(N) == PHA(N), FA(N) splendere, ond'anche il gr. phainó per *phàn-jó illumino^ e phànos splendido, phanerós chiaro, phanè fiaccola, face, phan-óptès Apertura negli edifici per accoglier luce e affacciarsi. Deriv. Fine8tr-àccia-àta-àto-èlla-ino~fna-(fne. finèstra rum. fereastra; rtr. eprov. fé nostra; /r. fenètre; cat. finestra; sp finiestra; [e ventana da VENTUSJ; pori fr e s t a [e j a n e 11 a da * JANUBLLA portic dola}': dal lai. FENÈSTKA [anticam. anche FÈSTRA]
vie trappa granciporro disistimare regalia intercalare epicrasi straboccare protomartire botta sbertucciare sporto infanteria scappare spora betulla dismisura mascherone accoltellare trittongo megera collegio mestruo scornare mascolino dendragata fastello compartire emorragia brusco tattile banchiere eroe violare pigamo candi diplomatico affanno borgognotta cricca fascino one menadito sfacciato prevalere soppiano aborto bettola ribeca saggiuolo pispinare presacchio ottavino citriuolo Pagina generata il 10/11/25