Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fare [e perciò detta anche « modo gerundivo »j, con la quale veniva designato questa forma delP infinito de' verbi attivi in verbo, declinabile nel latino e con senso ora attivo, ENDO o ANDO, che sta a rappresentare Fatto di fare qualche cosa(~v. Gerente). Uno degli accidenti del gerùndio == lai. GERÙNDIUM, voce formata dai grammatici sulla espressione GERÙNDI MODUS modo di ora
1
secondo la natura del verbo, e denotante la contemporaneità passivo, indeclinabile nel? italiano, e con senso sempre attivo o neutro, di un'azione o di uno stato con l'azione o con lo stato espressi dal verbo principale.
isopo dentice sauro armatore collettore matrimonio piccione prelibazione sgarire promissione latomia erratacorrige accostumare maltire scindula begonia adunco apologo castagnaccio trebbia accapacciare disalberare borraccina gabbro benigno eventuale instruire sconficcare calco baluginare gatta ninfeo barbio sottovento scarpare tormalina ligio sanguinario bambocciata trocoide appurare gastronomia sempiterno sfuggire ossiuro pescina scalo insegnare radazza non nino propalare desolato Pagina generata il 09/11/25