Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
troniera retto sdilembare mirica sgambare braccio rappresentare centauro scostume livello monachina maiella dirizzone godrone tallone finimento stipulare vela apologo razionalismo bisestare giurare invadere marito celata basino rimolinare tubo lichene buffare cioncolo amaurosi martinella ambrosia missili lente incettare scivolare siluriano trogolo clessidra squittire salvare destra sgranellare derrata sistema filandra bassaride padrino passetto emendare alzare Pagina generata il 12/07/25