Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
moccio branca sussultare patrone quivi violare incapocchire gladiolo limosina monna costituto allenare erica lamdacismo mirialitro isomeria chiesa consultare usina bulino amanza aleteologia aceto avvocare areolito suono lecchino origine oibo villereccio spicciare valvola baccanella mutulo mundio modulare pachidermo scocciare lanceolare pippione genito cecerello corrente burello moca cascaggine vitigno ipostasi eloquio sbatacchiare strappare antesignano ligustico catilinaria Pagina generata il 10/11/25