Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
lai. MAGNÈTEM dal ^r. MÀ&NÈS, MAGNÈTBS (sottint. i i tìi os pietra) da MAGNÈSIA C^ÉO deZ^a Lidia^ sul monte Sipido, nell'Asia Minore (oggi Manissa), diversa da Magnesia magnète == sulPEgeo, nelle cui
2
Specie di metallo, che attrae a sé il ferro, il cobalto, il nichelio, conosciuto oggi specie di magica incantagione vicinanze dicono che abbondasse la detta materia. [Il Canini invece preferisce, contrariamente alla comane e migliore etimologia, congiungerlo al gr. m aggancia incanto, perocché gli antichi attribuissero a una la proprietà, di attrarre il ferro, che è nella magnete]. col nome di Calamità. Deriv. Magnètico; Magnetismo; Magnetizzare.
melico ripianare ostentare coriandro contraffatto postremo risdallero tablino adunque conservare durante filosofo luteo cortigiano concistoro stamigna fibbia collottola matta buglione cinematografo erezione ofidi dormicchiare prognosi arzente anacronismo eliofobia sofferire sansa ammutire diversorio appettare bombice panicastrella zaffata cardone risonare coibente bocciare falconetto staggire gruzzo tuffete aguzzare pupo briffalda giranio credenziale polimorfo sigillarie mella roseola Pagina generata il 12/07/25