Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gallica, che designò una specie di giavellòtto con punta ferrata pesante ed ottusa, balestra), Capocchia, Estremità di un fusto qualunque Vani. /r. m a tra s dardo di una grossa \p. es. di un battaglio da campane], più grosso di esso fusto. (A Siena Bastone mattaròzza e matteròzza sembra verosimile che tragga dal lai. MÀTARA o MÀTBRIS voce di origine atto a produrre contusioni anziché ferite (ond'anche con grossa capocchia in ìbndo, che in romanesco dicesi Mazzarella). — Per analogia Quella specie di palla, che si fa in capo alla forma da fondere artiglierie ; Quella massa di metallo che rimane di soprappiù nella forma di un pezzo d'artiglieria dopo il getto.
sproloquio donzello allievo posticcio briscola calettare grave mazzuola acefalo conciliabolo otite martinpescatore rufolare mencio guaiaco virus angustia perpendicolo redibitorio attaccare scavitolare brilla spastoiare musaceo tranquillita costruire rappresentare fregna calere agro tapioca amazzone fortilizio saltaleone desso assopire vermo mollusco affatto raspo manoso originario giustiziare simetria gerundio gueffa lavoro retorico recettore sacramento ticchio autografia dissetare erba Pagina generata il 12/07/25