Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gallica, che designò una specie di giavellòtto con punta ferrata pesante ed ottusa, balestra), Capocchia, Estremità di un fusto qualunque Vani. /r. m a tra s dardo di una grossa \p. es. di un battaglio da campane], più grosso di esso fusto. (A Siena Bastone mattaròzza e matteròzza sembra verosimile che tragga dal lai. MÀTARA o MÀTBRIS voce di origine atto a produrre contusioni anziché ferite (ond'anche con grossa capocchia in ìbndo, che in romanesco dicesi Mazzarella). — Per analogia Quella specie di palla, che si fa in capo alla forma da fondere artiglierie ; Quella massa di metallo che rimane di soprappiù nella forma di un pezzo d'artiglieria dopo il getto.
ferace sbagliare sventato stasi storno donnola accarezzare stare sardonia bucherare mormorio anchilosi omicron compera sud rabattino scalogno ratificare subasta salvataggio cosciale gromma aggattonare issopo taglia repentino stralucere buccolica morsicchiare aruspice usanza ripicchiarsi matricolare affusto alveare imperatore accappiare stilita imperare idillio annestare umus scaglia rocchio stranare commodoro acrostico scalcagnare incatricchiare gorra lacustre demoralizzare draga Pagina generata il 22/02/25