Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
d'oro o di rame in forma di luna, che gli antichi ponevano in cape alle statue degli Dei, perché gli uccelli non le menisco == lai. MENISCUS dal gr. MENISKOS diminutivo di MENE [==== got. ména, ang-sass. móna, ingl. moon, a. a. ted. mano, mod. Mond, pers. maneg] luna (cfr. pers. mahnak splender lordassero. In ottica. Lente da un lato convessa e dall'altro concava, detta anche Lunula. In anatomia. Tenera membrana nuova) (cfr. Mese). Piastra o cartilagine interarticolare, imitante per la sua forma una della luna.^ slav. mjena luna mezza-luna.
luf imprendere bombice canna corollario mufti trifido scoccare avvezzare p acacia orma diversione legamento ramaccio lama stiracchiare labe merce sopraccarta bercilocchio forzioria rilento spadone razzo rovistico pronto bracone incombenza biribissi discrezione melico contare georgica brina chermes perpetuo bada spantare neologia endemico spai anasarca citrico scaciare verzicare pecca comarca ara coltello affanno Pagina generata il 12/07/25