Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
infantile, ninna-nanna (v. Nenia e Nannodia), Trastullo da bambini; fig. Cosa piccola, da nulla. Deriv. Ninnolare ~=± Perdere il tempo e trattenerci in cose di poco momento; e Ninnol^ne-dna === Chi cosa estremamente piccola; ani. norm, nu; nus, onde il verbo nanter ninnolarsi. voce dì formazione analoga a NINO == sp. NINO fanciullo (v. Nino), oppure, come N àn n o 1 o, congiunto non sa mai levare immolo cfr. sp. nineria; prov. ninoi le mani di nulla e an che nelle piccolo cose si trova impacciato a NJBNIA cantilena e le fa lentamente.
suocera precordi sverginare sorridere guscio disobbligante goi sollucherare busca etesie generale redintegrare scarlea vasca maravedi distante cece melo magone tise olente misfare ambascia perire soluzione commisto numero paratella sparnazzare controsenso gargantiglia sincipite gargia allecorire aorta soggiogare zeba mellone asciutto decembre uroscopia asteroide rabattino pellicano strofa smotta diradare bascula dragonata gonfaloniere almagesto scorzonera imbecille Pagina generata il 22/02/25