Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
infantile, ninna-nanna (v. Nenia e Nannodia), Trastullo da bambini; fig. Cosa piccola, da nulla. Deriv. Ninnolare ~=± Perdere il tempo e trattenerci in cose di poco momento; e Ninnol^ne-dna === Chi cosa estremamente piccola; ani. norm, nu; nus, onde il verbo nanter ninnolarsi. voce dì formazione analoga a NINO == sp. NINO fanciullo (v. Nino), oppure, come N àn n o 1 o, congiunto non sa mai levare immolo cfr. sp. nineria; prov. ninoi le mani di nulla e an che nelle piccolo cose si trova impacciato a NJBNIA cantilena e le fa lentamente.
macchinare sempiterno erettile ammontare guarentire celare avanzare forziere intervallo martoro consumato affoltare suggesto fisiocratico natalizio fascio maestro depelare frinzello bricco bindella petecchia crine nimico calamistro balza manubalestra otite capoccia zaino galena castelletto cispadano termoscopio infarcire genitore letizia bitume orecchiare vergere coccarda sommacco micrografia morello spidocchiare violare iva grande antistrofe schiantare gana regolare disautorare linchetto metrite Pagina generata il 09/11/25