Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sviava gli schiavi o li celava se fuggitivi, e questo dal gr. PLÀOIOS propr. retrogrado^ indi obliquo e fig. doloso, onde plàgion cosa fraudolenta, da PLÀZÈIN per *plag-j-ein respingere^ cacciare indietro, battere (v. Piangere). Dal senso di sottrazione di schiavi, di ratto di fanciulli passò a quello di Furto letterario o scientifico, cioè che comprava o vendeva come schiavo un uomo che sapeva esser libero, ovvero corrompeva, di opere e scritti altrui, per spacciarli temerariamente come propri. altrui, plàgio dal lat. barb. PLÀ(HUM, che propr. significò il delitto di colui Deriv. Plagiàrio,
forziere invetriato borbottare erpicare pappatoia ippodromo salario bardossoa assonnare arzillo rinvolgere accanimento refugio beare ematite flemmatico verticella decalogo ginnastico astrarre turchese allassare aggirare svolta calcografia amarena defatigare parisillabo mosaico visibile menorrea zigzag marruffino viatico malversare acquavite superbo esplorare altezza batassare progenitore possesso rilasciare araldo morvido maniera stocco corea chiovo sentenza scappia bassaride mobile insegnare invetrire clipeo Pagina generata il 09/11/25