Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che medicina significò cancrena, e, riferito sfacèlo alcuno crede opposto [in forza di s == DIS negativo] il lai. scentif. SPHACÈLUS dal gr. SPHÀKELOS, che in a piante, l'annerimento e necrosi delle radici. Malattia cancrenosa che disfa al gr. PHÀKELOS fascio, compagine; altri lo deriva da DI SFÀCERB == DISFARE, SFARE, O il Caix da FLAGÈLLO: ma sembra invece altro non essere tutte le parti del corpo, ne dissolve la compagine e produce la morte, altrimenti Disfacimento, Decomposizione;^. Huina grande. Deriv. Sfacciato == Attaccato dallo sfacelo.
appartare disingannare incessante tricuspide sessenne aceoccovarsi erinni durante salutifero funestare prelibazione guidone spaccone abbonire nostalgia dragoncello onniveggente asaro fariseo idra istrice appio taberna soppottiere flogisto duolo sostentare spaccone venefico cammello bautta ginnastica sindaco smorfire carbone allecorire rigoletto ugonotto latitare canotto azione carrareccia trioni rabattino microzoo denso pepita smaniglia rincincignare bestia baruffa cadrega basilica scommessa Pagina generata il 22/02/25