Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
alla quale s die il nome di PARIFFINA a cagione dell sua poca affinità» cogli altri corpi, dal la PÀRUM affine. Scoperta ne l'anno 1831 da Reichenbach, questa s stanza restò senza impiego fino al giorn in Term. di chimica. Sostanza solida, bianc; tratta dagli schisti bituminosi e formai esclusivamente di carbonio e d'idrogen nelle proporzioni cui Sellegùe ne formò delle candele. AFFINIS poco paraffina Non è ancora cinquanta ani che si scoperse nei laboratori chimici un sostanza bianca e perlacea, convenienti per dai una fiamma assai chiara.
ricetta calzolaio nomologia pirolo vallonea patena oscitante baionetta girumetta sanguine mazzaranga mammella fiaccola clavicembalo festa bastare casimira afa diguazzare spiazzo nubile moro rimondare pevere fermo puntura stato spicinare intrecciare pitonessa evaso espulsione xilologia aurora calcolo blando esautorare ecclesiaste titillare inchinare eccedere segnatura entita aquilone navicella spera dominio pesce bifido formale pillotta gabella coercizione Pagina generata il 19/09/25