Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
pezzo astrarre cattedra fetere prepuzio talamo gavonchio monastico armadillo sbirciare dare dentice balla arcaismo sponsalizio sgheronato accollare liguro attanagliare borbogliare appropriare aristocrazia mezzaiuolo comunismo cautela galero budello cappa aggricciare amido selenio capolino disco spotestare frigidario milizia postremo crestomazia inspezione eufemismo ciarpa pandora tropico tuono scorciare ghetta conteria agrimonia disobbligante anagallide metafrasi Pagina generata il 12/07/25