Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
coralh; fr. corali; sp, \ orai: dal lat. CORALIITM, CORĀLLIUM, e pesto dal gr. KORĀLION, KORĀLLION, che ilcuno spiega KURAVAKA amaranto rosso in KITRU-VINDĀ rubino e propr. goccia 'ossa (cfr. Corindone). Sostanza prov. con KORČO nel senso di orlare, o KÓROS scopa e ALS - genit. ALÓS nare, ovvero comparandolo al sscr. KURA, ^he sembra avere il signif. di rosso nei ;omp. KIJRAVA, dura caėarea, ordinariamente rossa, ramosa, fornata da polipi nel fondo del mare, che corallo (ulita e lavorata serve di ornamento; per
1
Quella parte dura, di colore acceso come similit. il vero corallo, che si scorge in alcuni pesci. Beriv. Corallāio; Coralléssa; Corallina; Corallino; Oorallzte; Corallizzārsi; Coralloide; Co rollarne.
protelare boga girfalco mineralogia saime patereccio sorbo sbaluginare paludamento sciorinare macello pantalone abadia devenire baciucchiare fogno parentali perdinci coccodrillo elucubrazione niello palombaro sbraitare gioiello susurro scopo lino guaj musulmano lamicare tialismo grancia imposta osanna cicerone recchiarella linceo riescire sciaguattare tumefare oibo spalluccia impedimento svagare leone urna cuccare rocchio igname ostetrice Pagina generata il 25/04/25