Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
detto perché il professore suoi ordì nanamente leggere, e indi Qaalunqut insegnamento dato anche in privato; òic che il maestro da a imparare a memorie agli scolari; Breve capitolo tratto dalle Scrittura o dai SS. Padri, che suole leggersi lezióne =^ lai, LESOTIÓNEM Maniera o leggere un testo, scegliendo fra le divers copie; Insegnamento dato dalla cattedn cosi da LÈCTUS parb. pass. di LECERE leggere (v. q. voce) Propr. Assieme di leggere; in chiesa. Deriv. Lesionàccia; Lesionc-ella-ma-i^na,
moltitudine quadriga precorrere manarese corrugare inalienabile consueto voga trifora muiolo aggraffare sfiaccolato simulacro paese sfigmico transitare libero graduatoria ciottolo regia officina crudele tolo tendere vessillo prosit idraulico nilometro motto promulgare cucciolo infinta insulto colei gnomologia parare provvista gracilento rifusare cappero amoerre assembramento convenire bindolo polluzione giannizzero lupino ere robone Pagina generata il 25/04/25