Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di DÒNNO == DOMANO usato da Dante, forma sincopata di DÒMINO, che rappresenta il lai. DÒMINUS signore (v. Domino).— Titolo d'onore premesso un tempo al nome de5 soli principi, don rum. domn; prov. dons, dompn: a.fr. dans per dons ; sp. don doni. Troncamento ; pori. quindi, per usanza ricevuta dagli Spagnoli, anche a quello dei nobili cittadini, il quale uso si mantiene tuttavia in alcune provincie d^Itali a, ed è rimasto oggi come proprio ai soli sa cerdoti
rovescio torpido iui melarancia aguzzino arrossire migale sollazzo non unciale solenne feretro dilatorio sponsalizio rinterzare morale finito capriccio dorso desso stigmatizzare inarpicare nido scettico mefite butirro nitido ostracismo stero passo ranuncolo inanimire gallonzolo mastio bolso gualivo chermisi terremoto diamante reagente comportare moto mela afa coperchio translazione alcade pascolo usurpare riuscire Pagina generata il 25/04/25