Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
neologismo giurato trascorso cipollino rabido cromo inopinato avvivare sarcocolla florilegio buscare perito pappafico ginestra guado delicato cattedra catino guscio intarsiare avaria dragoncello dattero gesso fenico irridere gueia oftalmia tosse tautologia filibustriere grebiccio triciolo sobbollire baule bozzolo valore gracidare prunello picchiettare liceo sotero rinfrancescare affusare frecciare monopolio stantio agone diseredare murice ventitre sciamito Pagina generata il 25/04/25