Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Manifesto quello che cade ?otto la nostra vista; Cognito quanto nostre intellettuali sco)erte. Deriv. N^ta; Notàbile! Nottole; Notificare; etisia, Notorio. 2. === lai. NÒTUS == gr» NÒTUS, che dicesi iffine al gr. NOTIS umidità, NÓTIOS umido, (=== gr. gnotòs === ^cr» g'nàtàs) pari. pass. di NÒSOBBE === GNÒSCERE conoscere (v. q. voce). Conosciuto, Manifesto, óhiaro. Differente da Manifesto e Cognito, perocché Noto propr. vale tutto ciò che ci vit?ne da iltri riferito; he si riconnette a NÀÓ SGOTTO, colo, (cfr. ^ave, ^notare), Vento di Sud o di Sud-Ovest, che porta imidità, appendiamo con le nòto 1. == lai. MÒTUS pioggia.
oroscopo acclamare rimondare apnea zeppare quale platea catarzo preliminare disviare fancello imposta agostaro grida collegare arroncigliare abbassare carpine inceppare crocchia to locare omissione anilina libbra infanteria iipemania alzaia gubbia peste dialogo saime nequizia percipere propenso citeriore porro grimaldello puffino cid qua brocco toppa scorbutico distaccare sgheronato ileo sbarbato briffalda dragante brulichio gustare contiguo flusso Pagina generata il 25/04/25