Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e insistenza. stando ritti, colle bracda stese verso i] ciclo e le palme delle nani aperte ed unite insieme. Col cristialesimo si continuò a pregare in piedi, ma ;olle braccia pregare fr. prier, a'nt. preier; pori. pregar: === lai. PK^ECÀRI da PRÈX prece v. q. voce) esprimente aperte siccome vediamo fare J sacerdote nella messa. Recitare proci a Dio o ai suoi santi; ^neric. Chiedere con umiltà Deriv. Pregatfvo; PregMvole Preghièra [==./r. r i è r e, ant. p r e i e r e, ingl. p r a y e r]; Prègo Priègo. Cfr. Precàrio; l'atto di raccoriandarsi ai Numi
zimbello refrattario scolta carotide filarchia arpicare lavare cupola aggavignare quoziente martinicca appunto incolpato ventre ammendare concepire aggavignare colaticcio mozione paraferna orpello indigesto deporre mausoleo garda panicastrella cute putredine spanare binomio ipertrofia annebbiare latta asceta masserizia catriosso margotto destro alinea metraglia sciagurato raggio eliso assennato terzana prestito diesire augnare nocchio gente Pagina generata il 28/04/25