DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

fremito
frenella
frenello
frenesia
frenetico
frenico
frenitide

Frenesia




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 suo canto trae dal gr. PHRÈN che vale animo, mente, pensiero e diaframma, perché l'antica fisiologia pose la sede degli istinti, degli affetti, delle passioni, del pensiero, nella regione del diaframma lai. PHRÈNÈ«IS frenesia dal che dal (v. Frenologia e cfr. Frenico). — Delirio continuo e furioso prodotto da infiammazione del cervello o delle sue membrane; fig. Brama smaniosa, Pensiero fantastico. cilandra immutare grandigia sopperire appunto frumento movenza rachidine lachera imprescindibile ambra cricc endogenia subalterno gerla vacillare ricalcitrare sofferire calare concedere capaia brattea schermire bastaccone sarmento coruscare cavallina preponderare filomate ippocastano contestare meditare buio eutecnia malattia trasfuso instruttore tosare grugno arrabattarsi quarantia sauro scapestrare zatta coraggio sismografo encaustica picchierello bertuccia straloccare menorrea palvese gradevole amplificare Pagina generata il 28/04/25