Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di legname incarnato assai bruno, tatto picchiettato, proveniente dall'America, del quale si fa uso per impiall-icciare detto dal suo colore somigliante gli acini della mela GRANATA, ovvero dalla sua GRANA (v. mobili di lusso; cosi granatìglio forma varia di GRANATÉLLO passato per lo sp. GRANADILLO-A dimin. di &RANÀDO granato: ed è sorta q. voce 2). Trovasi scritto anche Granatino [cfr. sp. granadino fior del granato].
antrace duracine mannaia aura flavo schizzinoso paolotto patema zaina acrostico pecile appadronarsi paraplegia staggio lacinia trapano terra piaga spedito quota chinare panico scorporare recognizione rinquarto parroco decretale petrolio settimo appendere edicola scorseggiare idrocele savio melassa diverre dolomite noce pirico scavare smontare guiderdone candescente commensale misura seggiola accomandita miliare tafferuglio pirchio armeggiare mommeare sardonico ferrandina nolo Pagina generata il 28/04/25