Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
cui altri ingannati dal armati per assicurare il paese infestato dalle compagnie di ventura. In Italia per lanzichenécco/r. lansquenet; sp. lasquenete: suono sostituisce LANZE lancia] e KNEGHT servo, garzone: prop. armato (in servizio) del paese (cfr. Landswehr). Nome dato in Grermanni nel sec. xv e xvi ai fanti tedeschi una falsa interpretazione della prima parte del vocabolo si dissero per brevità anche Lanzi, onde in Firenze la « Loggia dei Lanzi » cosi chiamata per dal ted. LANDS-KNECHT comp. di LAND(E)S genit. di LAND [a essere stata corpo di guardia di soldati tedeschi. — Oggi significa un giucco di carte, forse venuto con quei soldati.
alito cicchetto retorica smussare cesale mutande barca citare pretto salticchiare rinfronzare invenzione sorteggiare fidenziano invetrare rispettivo inteso improntare unilaterale sviluppare recensione mascalzone sportello gocciola trecento vermicello origliere edicola maggiore tregenda sconsacrare tirocinio trasbordare non brocco anelare scola codeina caccia macerare ciaccona senapa opale follone mineralogia sgarrare rappaciare falere fragmento ammaliziare tubercolo disbrigare bacare accorgere Pagina generata il 28/04/25