Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
^.àall'CT./r. RECHIN che vale il medesimo, onde il verbo RECHIGNER (ani. arcigno eomasc. reschign. Alcuno lo vuoi detto per metatesi invece di AGRIGNO, ma invece deriva con trasposizione della CHI
2
Torvo, Barbero; ma si disse anche per Acerbo, Aspro, Lazzo, parlando e affranco HÌNAN contrarre la bocca, ond' anche le voci Ghigna, Ghigno, Ghignare (cfr. Cagnesco e Rincagnarsi^). — Dicesi di volto contratto, di frutta o lazze o di sapore ONlER)/ar viso arcigno ed anche brontolare) composto della parile. RÈ naturalmente aspro, come la sorba. Nel Pataffio: La prugnola trangugiò che era arcigna.
sgheriglio dazione quasimodo istoria moscaio quintale dubbio terroso corridoio parasceve ciancicare forra soffregare omonimo scartafaccio margarina requisitoria quistione arsella arroccare disturbare translazione abbacchiare menestrello scrigno requisitoria beneviso ginnetto sorvolare menchero caverna vole commentare ammanierare guappo castoro esilarare pispigliare onninamente ettolitro corsivo collirio leccio imoscapo viglietto scorrere iattanza raschia punteruolo balneario abduttore dritto congerie Pagina generata il 28/04/25