Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di ASSÈRERE, che è quello di annettere a sé e quindi far proprio, onde il senso figurato di arrogarsi un' opinione, sostenerla come vera. Deriv. Asserito; Asseritóre-trzce; Asserto; asserire dal lat. ASSÈRERE - supin. ASSÈRTUM di una cosa, però senza dimostrare. Qual — Affermare la verità concetto del resto può forse anche meglio desumersi dal significato naturale - composto della partic. AD a indicante scopo e SÈRERE che vale intrecciare e quindi discorrere, giacché i discorsi non sieno che parole e concetti intrecciati. Assertivo; Assertorio} Asserzione.
commessura sbroccare salvia traforare sfigmometro taccolare necrosi dedizione mandola soppanno poscia pane materozza calia specialista leucoma sigrino splenico florido vaglio vegghiare accidia marmeggia insoluto zebra appalugarsi prefisso balco cascaggine procurare tarpare capriola configurare ampolloso verde premice palliare mazzocchio apodo festa dispositivo spensierato revocare ponderare sporadi lucia postliminio martelliano atrabiliare Pagina generata il 28/04/25