Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche trae àà. gr. OHORAÙLES suonatore di tibia negali! somp. di CHOREIA danza e AULÒS tibia onde CHORATJLÀO, CHORATJLBO === gr. CHOREIA ballo (v. Coro e cfr, Corea). — Ballare in tondo, che si faceva pigliandosi più persone per le mani e formando cosi di tutte caròla prov. corola (nei versi di ur antico trovatore) fr. carole: dal b. lat OARAULÀRE, che si scrisse accompagnai la danza col suono della tibia. Altri da OHORÈOLA diminuì, non usato del lat. CHORÈA CORAULARE, danzare, che il Vackemagel un circolo: ed era comunemente accompagnata col canto. Deriv. Carolare (^=,a.fr. caroler, prov. oa" rolar)==Menar carole, ballare.
es scalfire pasticcio calibea fattotum stralinco travedere errare avviticchiare travata sconvenire sigmoide sincope zoofito manella bottaglie colonnello zibaldone eliotropio balia sbarra tremolare arrubinare sedurre gemere lieve cotennone querulo urolito bisca sparagliare villico dreccia frappa folata inulto pagnotta eletto diceosina ciniglia decoro cera flato badaggio bigio ruvido preconcetto giubbetto ittiosauro accedere mammone presso sunto Pagina generata il 28/04/25