DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

giubbetto
giubbilare, giubilare
giubbileo
giubbilo, giubilo
giubbone
giucco
giudeo

Giubbilo, Giubilo




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 si può esprimere, ma tacere non si può: e però si manifesta per certi segni e atti giocondi esteriori, come il canto, il riso e simili. Deriv. giubbilo, giùbilo dal tardo lai. JÙBILUM il gridare per gioia il che taluno, peccando storicamente, avvicina a Giubbilo o, ma che probabilmente è voce onomatopeica, colla quale i Latini designarono a preferenza un gaio clamore degli uomini di villa, dal gr. lò, IOXJ colla lingua non (lai. io) esclamazione di gioia, che corrisponde a IÀ, IE suono, grido, voce, IÀZEIN chiamare a gran voce: donde venne poi usato genericamente per allegrezza pura e vera,' ed in seguito per vivo sentimento di gaudio. Gaudio Giubbilare: ineffabile, che GriuWUso. fattorino rifluire embrione lattifero succlavio colonna ebano raverusto scollacciarsi melodramma sparagnare protestante luffomastro condonare cervo strasecolare pretesta griccio letteratura araldo sferometro probatica stazzo enciclopedia mandare attorniare disimpiegare rinfrancare colliquare protonotario attraversare giocoliere margherita zio visibile ramingo luffomastro cafisso squillo smussare smaltire cardialgia piviere invaghire sfigmico stempiato garza intarsiare attrizione ciofo granatiglio espiscare galvanizzare non Pagina generata il 28/04/25