Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
del l'uso. Al plurale dicesi in dialetto modenese anche per Crampi, ossia per Quel P intirizzimento doloroso, che viene talon alle gambe; ed anche in questo significate staccasi sempre dalla stessa radice ger manica CRAPH, che ha il senso originarie di curvo (v. Grampa\ onde poi l'altre sostantivato di contrazione dei muscoli (ant sass. e ingl. cramp, ted. K rampi). parallela a G rampa Granfia, Arnese per afferrare; ma č voce granfio Voce Graffio [radice indo-euro? GRABH prendere, ond5 anche Vani. alt. tč d krānfo, mod. krapfen uncino].
suocera demeritare franco spicilegio calderone burocratico strambotto squadriglia sbaldeggiare elaborare collera cuscino immanente arraffare espirare campigiana soffocare coturno zinco valente entomologia rimovere breccia qualche miriagramma rasciugare intralciare memoriale paura fonografo meteora ciprigno trabalzare torbo frullo distornare commensale trucidare paonazzo imposto ferro tincone verbo fanale influsso lessico ganga infondere discettare mancipio Pagina generata il 28/04/25