Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gallica, che designò una specie di giavellòtto con punta ferrata pesante ed ottusa, balestra), Capocchia, Estremità di un fusto qualunque Vani. /r. m a tra s dardo di una grossa \p. es. di un battaglio da campane], più grosso di esso fusto. (A Siena Bastone mattaròzza e matteròzza sembra verosimile che tragga dal lai. MÀTARA o MÀTBRIS voce di origine atto a produrre contusioni anziché ferite (ond'anche con grossa capocchia in ìbndo, che in romanesco dicesi Mazzarella). — Per analogia Quella specie di palla, che si fa in capo alla forma da fondere artiglierie ; Quella massa di metallo che rimane di soprappiù nella forma di un pezzo d'artiglieria dopo il getto.
steppa classiario attraversare spoglia memoriale petazza gravitare orario protervo aspro parsimonia appendice medusa grado vedetta smiracolare matematica affanno acciucchire corata bevanda avvinazzare esarca grinfe rincrescere connestabile matrice deforme mistione influenza secessione esaedro vomitorio deflusso momento grofo marangone scagliare snaturare frazio sostentare scalficcare divozione comprimere pregeria sghengo verecondo affe aeorostatica diramare allestire nuovo fante Pagina generata il 28/04/25