Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
RÀNGrÌFERUM, che secondo lo Schmeller trae dalla voce lappone finnica che trovasi usato nel senso di unga pertica [onde il fr. RANCHE pmolo]^ i -FÈRUM da FÈRRE portare. Termine creato dai naturalisti del secolo xvi. Dicesi « Cervo, rangifero » la R,enna, che ha RAINGO renna, di cui il Beau/ais nega l'esistenza (v. .Renna). Seguendo titri [mod. ted. reun-Aer}: == lai. medioev. potrebbe ritenersi composto del lat. ZÀMUS ramo, col sussidio di una forma IÀMICEM, rangifero fr. rangier; oland. reyn2;er; sp. rangifero, lunghe corna ramose, conune ne'paesi settentrionali, atto a tirar ;arri.
bossolo esecutivo antropologo finocchio sconfessare pozzanghera caricchio ghirlanda coseno genia grumo evaporare scandiglio mascalzone spasso grassazione derogare permeabile moderno irrorare squadrone cocchio conforteria lato avventizio fanatico barbuta carpentiere dattilo guadagno smozzicare ghiaccio sbrindellare soffice vegliardo lupercali industria amministrare mis uro spasmodico loro bizzarro begonia taruolo ingenuo testo garetto macarello ciampicare basire pressa comunione Pagina generata il 28/04/25