Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ohe sta accanto a MIMBÒ|MAI| mimo, mà-ti==mi-mì"te i misura\re\, miti misura, anu-màti essere uguale, miniate mza[re|]: e di vero limitare non è che misurare i gesti altrui, per farne imito (onde MIMÉSIS \ imitazione): che trae dalla rad. MI- =•== MA misurare, che fornisce V idea d* imitare [sscr. màya coi gesti. . Deriv. Mimesi; Mimètica; Mimica; Mimologia; Mimbgrafo; Pantomima. Cfr. Imagine uguali (v. Metro). Ohe imita, contraffa gesti o atti altrui; quindi Ohe rappresenta imitando, Istrione o Attore, che sulle scene si esprime mimo === lai. MIMUS dal gr. MÌMOS propr. imitatore, specialm. attore, istrione, e Imitare.
repentino cardenia invadere sposo esordire sterzo protoquamquam pronunziare addire virgola opprimere cenacolo stralinco boa precessore grigiolato telegramma gomito biracchio ottundere tintinnare quadrello pupilla compresso bene semplice bussetto priore scaglione affanno cocolla scherano attinto taglio strombo pellegrino confetto niffo obiettivo capaia tombola statura omo berta petturina veste olire donare cimelio obliterare tappeto sciacquare immemore critica Pagina generata il 31/07/25