Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
monte (onde ORBINÒS rum. urm; /r. orne; sp. orno (e5r. oren; ^r. oreinè-melia): orno === Za^. ÒRNUS, che per la forma confronta col gr. èrnos pollone^ rampollo e vogliono si connetta alla rad. OR-^ AK- col senso di sorgere, alzarsi, che trovasi nel gr. ÒROS montanaro) e lai. ÒRIOR mi alzo (v. Oriente e cfr. AZno e Olmo). Specie di pianta del genere frassino, che prospera nelle montagne e somministra la manna. Il Fraxinus ornus dei Botanici. Deriv. Ornèllo.
chachessia mucchero sbavatura edema linchetto saturnino emergente patta antropos schisare commendatizio monomania intonare saccoccia emblema barda fendere giulivo tragicomedia scena capelvenere terremoto saldo argento stige coibente aglio vivido guarentire indigeno taffe provenire pignatta osso gaggia antipodi decalogo approssimare salep accogliere gonna benedire divorzio inquirere bimetallismo gazzetta condore leccornia lagena supposto fame iucubrare biglione volvolo Pagina generata il 01/08/25