Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e passo (agg.) dal lai. PĀSSUS pari. pass. di PĀNDERE espandere, stendere (v. Espandere). Altri, non soffrire, quasi dica: che ha sofferto i raggi del sole, cioč quasi cotta sulla vite dal sole, e di fatti il Porcellini scrive: uva passa diu retenta, posi vindemiam etiam ad solem suspensa ejus ardorem PASSA est, e Plinio, molto tempo innanzi diceva: A patientia nomen acinis datur PĀSSIS. Attributo di fiore giā aperto, spampanato, dwitur, quae in vite bene, da PĀTI cosi prossimo ad avvizzire. Poi si disse anche di frutti vizzi specialmente dell* uva. Deriv. Passala; Appassire*
fogare pullulare tavolare trabattare graminaceo pernottare inappetire mormorare classiario fomento effemminare anseatico ciascheduno tramontana democratico pendaglio ricuperare bacca sollecito acquerello convelle franchezza intuire roncare malleolo libercolo sostantivo arme propaggine risucchio bodino saracino vegnente garzone pistillo spiga solere gocciolatoio brogliare frugifero dietetica labe ardiglione carita scandalo gangola diiunga coloquintida snello psittaco nautilo spennare Pagina generata il 16/04/25