Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e passo (agg.) dal lai. PĀSSUS pari. pass. di PĀNDERE espandere, stendere (v. Espandere). Altri, non soffrire, quasi dica: che ha sofferto i raggi del sole, cioč quasi cotta sulla vite dal sole, e di fatti il Porcellini scrive: uva passa diu retenta, posi vindemiam etiam ad solem suspensa ejus ardorem PASSA est, e Plinio, molto tempo innanzi diceva: A patientia nomen acinis datur PĀSSIS. Attributo di fiore giā aperto, spampanato, dwitur, quae in vite bene, da PĀTI cosi prossimo ad avvizzire. Poi si disse anche di frutti vizzi specialmente dell* uva. Deriv. Passala; Appassire*
sfolgorare cachettico tetrarchia avvignare guado eclampsia acustica bar disorbitare autopsia radicchio masserizia triegua imbalsamare insolvente cubicolo rasare scaglione patullarsi xenodochio langravio empiema centina passimata mocca stazzare pappalardo cambri equestre bramare cubito formola scappellotto sciaba diastole bricco usina cignale cuscuta liturgo mucco area impellere screziare solcio possedere verosimille faringe risorto lontora promissione mattarozza Pagina generata il 31/07/25