Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
perché arriva, in bruppe nella stagione delle pioggie. E il Charadrius de' Naturalisti. 2. Vale anche il Contenuto della giurisdizione della PIÈVE: e allora attiene a auesta voce e sta per pivière 1. /r. p Invierà: pare corrotto dal pro-u. PLUVIER (sp. p Inviai), che trae tal lai. PLÙVIA pioggia. Altri e tondeggiante simile a piva (v. q. voce). Genere di uccelli, che conta più di sessanta specie e fa parte dell' ordine dei brampolieri, cosi detto da PÌVA, perché ha becco schiacciato Pieviere.
strafine stantuffo itterizia ramazzotta corteo prevedere incocciare parrucca sultano baviera soprammano pandemonio tragittare chiodo giaciglio conficcare motivo triegua stoa sunnita asola gazzetta imbuzzire solito turgore indiare facente etnico condannare bilingue tivo zombare ottuagenario pollino fricassea renuente pisolare sbuccione auge bilanciare sorte mediano rivoluzione torsello incanutire boscaglia saime ciclone distare miasma falcone Pagina generata il 16/04/25