Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
perché arriva, in bruppe nella stagione delle pioggie. E il Charadrius de' Naturalisti. 2. Vale anche il Contenuto della giurisdizione della PIÈVE: e allora attiene a auesta voce e sta per pivière 1. /r. p Invierà: pare corrotto dal pro-u. PLUVIER (sp. p Inviai), che trae tal lai. PLÙVIA pioggia. Altri e tondeggiante simile a piva (v. q. voce). Genere di uccelli, che conta più di sessanta specie e fa parte dell' ordine dei brampolieri, cosi detto da PÌVA, perché ha becco schiacciato Pieviere.
semel sommossa irretire piccolo unilaterale bertuccia mancino scintilla forsennato epentesi gavina geto mascavato stramoggiare indiare torcia candore disimpegnare monco pelta carrareccia me occasione fricassea lombricoide il balista cro suppellettile obbedire pube bitta gres tialismo sagrato ballodole bombarda instruire denudare notificare matrice casto mettere patrono re penfigo pelioma Pagina generata il 30/07/25