Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
quanto, in qual numero (v. Quota Term. di aritmet. e algeb. Risultato d una divisione, e indica quante volte i divisore sta d( Fenici, che etimologicamente significa U sta, a cagione della sua forma simile una testa sul quoziènte fr. quotient: dal lai QUÓ TIES O QUÒTIENS - ClCC. QUOTIÈNTEM quante volte, e questo da QUOT quanti QUÒTUS nel dividendo. quella del gr. no, originato dal RÈSO' collo veduta di profilo. Tal figura bene scolpita nel carattere grec
1
(R). In italiano quando è isolata si pronunzia (P, P), venne nel latino resa differente dall'appendice ÈRRE.
tappeto salavo pasticca cassero si dodici etnografia perseguire sofista chiosa estetico cricco istallare trascendentale invisceribus connotato effusione spedale ore quassia accetta vilucura spada catalogo materassa sbacchiare grattugia dendroforia cro litotomia concrezione verdura fiaba guarentire fotofobia magia vilipendere amarezzare minutiere sbottare romeo puff gnudo cotticchiare temolo suppositizio testone muriccia semiotica rivolta cigno accoccolarsi giustizia Pagina generata il 19/04/25