Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che anno a branchi. — Vale pure Disfare il ranco, Disperderlo, Sparpagliarlo: p. es. Ora mi mette in fuga la giovenca Ora la mandra mi scompiglia Rime,. P. 6. sbrancare 1. Cavar dal BRANCO (giaché la s prefissa == DIS indichi separaione\ ed è proprio delle bestie, come di ecore, capre, vacche, cavalli e simili, e sbranca. fFA&iuoL.T. Tia.o". 9^
2
2. Attivam. da BRANCA nel senso cui si fa parte, pey viltà, per tardezza, Intransit. Uscir dal branco, e quindi per traslato nel senso militare Allontanarsi dalla schiera di o per voglia di preda: Fuggire alla rinfusa, p. es. « gli alabardieri sbrancarono » (Davanzali, Trad. Tacito. Stor. 1. 248). Deriv. Sbrancam^nto. di ramo. Tagliar via, Troncare, Rompere, Potare le branche \prov. esbrancarj.
ammorsellato umano dose locusta cocuzzolo pollicitazione codicillo glasto scottino diuretico mittente controllo greca endica biccicucca regolamento scottare broccardico sinfisi spinella ettaro presiedere arsenico pastinaca giucco mussare reciproco sbiavato valzer pelo imbozzacchire regalare angina ugnere embrione follone torrente distribuire illusorio sdimezzare grecismo incarnire fussia netto rivoltella filosofale enunziare stilo castagnaccio farina senza cassare pingue affazzonare figlio Pagina generata il 16/04/25