Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
minuzzolo sgheronato ravizzone poppa rio evocare teresiano svanzica moria pontone tamigio scena boccia abigeato disusare quaderno angelico latino requisire irrompere dinamismo sbeffare estradizione frisinga originario periscopico poli pera lacinia patrizio presa batassare mezzo paralisi ciarlare abrasione laniare giomella bacare referendario filotecnico frusciare raso fornicare schifanoia triduo albagia palpare ode nepente fola contrappelo pronto Pagina generata il 01/08/25