Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
semivocale planetario popa grappa calderaio lodare tuttaflata bircio scarsellame losanga platonismo babbio impero professare arpione ticchio bipede obtrettare commentario talassometro prestare rannicchiare barile spalluccia camarilla collettizio misi suggestione fonometro pizzo posliminio bargio pandora serio francesismo sbroccare gareggiare sterquilinio volo rinviliare pianeta idolatra scitala clitoride meandro piaggiare peccare Pagina generata il 16/04/25