Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
barlume allegato trarupare tiemo pizzo aeonzia furfante spaglio incappellarsi fabbro infuriare cinnamomo ciacche intestato armare fortilizio antenato felice regia ganza scapitozzare manifattore disertore marionetta geroglifico tappo squittinio baccante cimino battaglia pappolata collo stioppo erisipela annichilare nuotare venale miocene applaudire inverno sterzare dormiente alquanto recidivo codardo sorte compresso iena svernare intimo scancio speculare Pagina generata il 31/07/25