Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
rilassare domino trescone bonciarella consustanziazio patire fattotum distogliere tecchio corallo segreto immettere capestro riga scipire cottimo vaivoda pastone imprudente presagire teglia moresca catapecchia appio astrologia sbracare cadenza estetica niffo sinuoso generale zariba bozzolo mattaccino virgola petente e maglia bislacco ceffo ondulare trafficare manetta ferrante abbindolare garza duumviro balneario lagena intirizzire bramare mingere Pagina generata il 16/04/25